Andrea Fara (Ed.)
Italia ed Europa centro-orientale tra Medioevo ed Età moderna
Economia, Società, Cultura
Online-Schriften des DHI Rom. Neue Reihe – Pubblicazioni online del DHI Roma. Nuova serieDefinire i processi storici che caratterizzarono l’Europa centro-orientale in epoca medievale e moderna come deviazione o involuzione a partire dal modello e dai risultati dell’Europa occidentale, ovvero come palese arretratezza della prima rispetto alla seconda, appare riduttivo. Le più recenti indagini consentono di superare una visione dualistica delle sorti politiche, economiche e sociali delle due parti del Continente. Gli studi di carattere comparativo possono mettere in luce non solo le similitudini, ma anche le particolarità che definirono le relazioni politiche, economiche e sociali nell’Europa medievale e moderna. Questo volume ha l’obiettivo di presentare alcuni risultati delle più recenti ricerche, focalizzando l’attenzione su alcuni territori e i loro rapporti economici, sociali e culturali con la Penisola italiana, e di offrire nuovi spunti di riflessione.
It appears reductive to define the historical processes that characterised central and eastern Europe in medieval and modern times as a deviation or involution from the starting point of the western European model and outcomes, or as patent backwardness of the former compared to the latter. The most recent research moves beyond a dualistic view of the political, economic and social fortunes of the two parts of the continent. Comparative studies can highlight not only the similarities, but also the peculiarities that defined political, economic and social relations in medieval and modern Europe. This book presents recent research, focusing on several territories and their economic, social and cultural relations with the Italian Peninsula, and offers thought-provoking new insights.
Andrea Fara è ricercatore per l’ambito del medioevo presso il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo dell’Università di Roma Sapienza. I suoi interessi di ricerca vertono sulla società ed economia nell’Europa centrale e orientale nel medioevo con particolare riguardo al Regno di Ungheria e la Transilvania, sulla società ed economia nella Roma tardomedievale e rinascimentale con particolare riguardo alla presenza e le attività di mercanti e banchieri presso la corte papale, sull’analisi di crisi e carestie nel medioevo, sulla storia della storiografia.
Dr. Andrea Fara is researcher in Medieval History at the Department of History, Anthropology, Religion, Art History, Media and Performing Arts at Sapienza University of Rome. His main research areas are the society and economy of Central and Eastern Europe in the Middle Ages, with particular reference to the Kingdom of Hungary and its Transylvanian territories; the society and economy of Rome in the late Middle Ages and the Renaissance, with a particular focus on the presence and activity of merchants and bankers at the Papal court; the analysis of crisis and famine in the Middle Ages; and the history of historiography.