Archivio

2019

Istituzioni linguistiche e Sprachkritik
V. 4 (2019)

Le istituzioni linguistiche hanno promosso in diversa misura nelle lingue qui trattate lo scambio legato alla cura della lingua, alla stabilizzazione delle norme e alla Sprachkritik. Tra le più famose e, in un certo senso, tra le più simboliche istituzioni linguistiche bisogna senza dubbio annoverare l’Accademia della Crusca o l’Académie française. Accanto alle accademie linguistiche si trovano talvolta anche le società linguistiche per uno scambio non soltanto legato alla standardizzazione, bensì anche - in parte - a un certo purismo.

2018

Purismo e Sprachkritik
V. 3 (2018)

In questo volume il purismo viene inteso come critica dell‘uso linguistico e alle diverse
strutture ed elementi di una lingua. Verrà dimostrato attraverso il confronto linguistico, in
che contesto il purismo è stato nel passato ed è oggi signifi cativo e perché le singole culture
linguistiche sono state, e sono tuttora, colpite dal purismo. Inoltre si farà riferimento ai protagonisti
del tema e agli specifici rapporti discorsivi nelle singole aree linguistiche.

Standardizzazione e Sprachkritik
V. 2 (2018)

In questo volume del manuale vengono trattati dal punto di vista della Sprachkritik i processi di
standardizzazione in tedesco, inglese, francese, italiano e croato, così come vengono comparati
gli ambiti e le istanze della standardizzazione. A questo proposito si tratta sia degli aspetti
della diacronia, che riguardano la formazione di norme per la lingua scritta e parlata, sia dei
punti di vista sincronici e delle tendenze normative attuali e pluricentriche, delle questioni di
ortografi a e codificazione.

2017

Critica delle norme linguistiche e critica della lingua
V. 1 (2017)

La standardizzazione della lingua e del suo uso è sempre strettamente legata anche a una critica a riguardo. Il termine Sprachnormenkritik non ha in inglese, francese, italiano o croato alcuna espressione corrispondente. Il concetto di “Sprachnormenkritik”, o meglio le sue specifi che componenti, sono malgrado ciò oggetto di discussione nell’inglese, francese, italiano e croato.